
Modificazioni posturali in gravidanza
2 Novembre 2018Posturologo Milano Risponde: Il corpo della donna, durante i nove mesi di gravidanza, subisce dei grandicambi amenti e, di conseguenza, mette in atto adattamenti posturali per garantire una “nuova mobilità”.
Il prezzo più caro è pagato dalla colonna vertebrale, dalle anche, dalle ginocchia, dalle caviglie e dai piedi: la schiena si inarca, le anche tendono a ruotare internamente, le ginocchia tendono a valgizzare (ginocchia a X) e i piedi a pronare
(piedi piatti) durante la stazione eretta e il cammino. Le conseguenze di queste sollecitazioni anomale si concretizzano in tanti piccoli fastidi e dolori.
Il più frequente e temuto è il “mal di schiena”: dipende sia dal fatto che con la crescita del feto il bacino si sposta in avanti per mantenere l’equilibrio, (questo spostamento causa una forte e continua tensione ai muscoli ella schiena che, per via dello sforzo, fanno male) che dalla dilatazione dell’utero che preme sul nervo sciatico procurando forti dolori alla schiena e alle gambe.
Un’altra ragione del mal di schiena in gravidanza è la produzione di un ormone che rilassa i muscoli della zona lombare e li prepara all’elasticità che servirà per espellere il feto durante il parto; questo allentamento ostacola la funzione di sostegno dei muscoli alla colonna vertebrale, caricando troppo le ossa e provocando, quindi, un forte dolore.
Per prevenire o alleviare questo fastidioso dolore è importante mantenere robusta la zona lombare: diventa così indispensabile praticare attività fisica con regolarità cercando sempre di non spingere la zona pelvica in avanti o all’indietro e, visto la delicatezza del periodo gestionale, è sempre consigliato essere seguite da un esperto di Ginnastica Posturale.
Perchè rivolgersi ad un Posturologo Milano durante la gravidanza? La ginnastica posturale è un modo estremamente gentile di aiutare il corpo ad adattarsi ai cambiamenti che avvengono durante la gravidanza.
Lo scopo del posturologo è scoprire e risolvere la logica che sta dietro ad ogni DISAGIO compresi i compensi che hanno prodotto, così da risolvere alla radice il disturbo del paziente in modo spesso definitivo.
Con la consulenza verranno evidenziate le possibili cause e i relativi adattamenti (spesso inconsci) che nel tempo hanno prodotto disfunzioni, sintomi algici e patologie. I consigli del Posturologo Milano vi permetteranno di imparare ad usare il vostro corpo correttamente durante la gravidanza inoltre verrete aiutate a superare e alleviare effetti collaterali come: bruciori di stomaco, sciatalgie, mal di schiena e dolori a gambe e collo.